Investimento
Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico
Da avviare
20 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Le sempre più frequenti crisi idriche, dovute ai cambiamenti climatici in atto, comportano la necessità di rendere più efficienti e resilienti le infrastrutture idriche primarie per usi civili, agricoli, industriali e ambientali, in modo da garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico in tutti i settori e superare la “politica di emergenza”.
L’investimento mira a garantire:
i) la sicurezza dell'approvvigionamento idrico di importanti aree urbane e delle grandi aree irrigue;
ii) l’adeguamento e mantenimento della sicurezza delle opere strutturali;
iii) una maggiore resilienza delle infrastrutture, anche in un'ottica di adattamento ai cambiamenti climatici in atto.
Per il raggiungimento degli obiettivi indicati vengono finanziati investimenti in 75 progetti di manutenzione straordinaria e nel potenziamento e completamento delle infrastrutture di derivazione, stoccaggio e fornitura primaria. Gli interventi copriranno l'intero territorio nazionale, con finalità differenti a seconda dell'area geografica, con in particolare il completamento di grandi impianti incompiuti principalmente nel mezzogiorno.
Organizzazione responsabile: |
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti |
---|---|
Tema: | Transizione ecologica |
Sottotema: | Tutela del territorio |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
0,00% |
0,00% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2023 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2023 | T2 | 25.0 | |
2023 | T3 | 50.0 | |
2023 | T4 | 55.0 | |
2024 | T1 | 60.0 | |
2024 | T2 | 65.0 | |
2024 | T3 | 70.0 | |
2024 | T4 | 75.0 | |
2025 | T1 | 80.0 | |
2025 | T2 | 85.0 | |
2025 | T3 | 90.0 | |
2025 | T4 | 95.0 | |
2026 | T1 | 100.0 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR (Prestito)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Anno | Sovvenzioni | Prestiti | Fondo complementare |
---|---|---|---|
2020 | 0 | 40000000.00 | 0 |
2021 | 0 | 170000000.00 | 0 |
2022 | 0 | 320000000.00 | 0 |
2023 | 0 | 340000000.00 | 0 |
2024 | 0 | 400000000.00 | 0 |
2025 | 0 | 430000000.00 | 0 |
2026 | 0 | 300000000.00 | 0 |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 16.89 | 16.89 |
22 | 24.73 | 16.89 |
23 | 58.44 | 16.89 |
24 | 77.78 | |
25 | 97.12 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 50.0 | 0.0 |
24 | 72.22 | |
25 | 94.44 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 25.0 | 12.5 |
22 | 71.43 | 50.0 |
23 | 100.0 | 50.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 50.0 | 0.0 |
24 | 78.0 | |
25 | 95.6 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 50.0 | 0.0 |
24 | 71.43 | |
25 | 94.29 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 0.0 | 0.0 |
24 | 0.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |