Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Riforma

Riforma del quadro legislativo in materia di appalti pubblici e concessioni

In corso

19  utenti stanno monitorando questa misura

Descrizione

Tutte le leggi, i regolamenti e i provvedimenti attuativi (anche di diritto derivato se necessario) devono conseguire i risultati seguenti:

i) la Cabina di regia per il coordinamento della contrattualistica pubblica deve disporre di un organico (da specificare negli accordi operativi) e di risorse finanziarie adeguati per essere del tutto operativa, anche con il sostegno di una struttura dedicata dell'ANAC;

ii) la Cabina di regia per il coordinamento della contrattualistica pubblica adotta la Strategia professionalizzante (cfr. riforma 2.1.6 proposta nel PNRR dell'Italia) con sessioni di formazione a diversi livelli, un tutoraggio specializzato e la produzione di guide operative, con il supporto dell'ANAC e della Scuola Nazionale dell'Amministrazione; i

iii) i sistemi dinamici di acquisizione sono resi disponibili da Consip e sono in linea con le direttive sugli appalti pubblici;

iv) l'ANAC completa l'esercizio di qualificazione delle stazioni appaltanti in termini di procurement capacity facendo seguito all'attuazione dell'art. 38 del codice dei contratti pubblici;

v) è operativo il sistema di monitoraggio dei tempi tra aggiudicazione dell'appalto e realizzazione dei lavori infrastrutturali;

vi) i dati di tutti i contratti sono registrati nel database dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC);

vii) sono istituiti tutti gli uffici dedicati alle procedure di appalto presso ministeri, regioni e città metropolitane.

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Percentuale di completamento
Effettiva oggi Prevista alla fine di questo trimestre
100,00%
100,00%
Created with Highcharts 10.1.0T12020T2T3T4T12021T2T3T4T12022T2T3T4T12023T2T3T4T12024T2T3T4T12025T2T3T4T12026T2T3T40%50%100%

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2021
2022
2023
2024
2025
2026

Misure collegate per

Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
0%
(0)
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526

Cosa succede

31/12/2024

La scadenza Personale della pubblica amministrazione formato grazie alla Strategia professionalizzante degli acquirenti pubblici ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.

31/12/2024

La scadenza Adozione di misure di esecuzione e disposizione nella normativa che indica l'entrata in vigore della legislazione ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.

31/12/2024

La scadenza Entrata in vigore di nuove disposizioni giuridiche sul finanziamento dei progetti ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.

17/12/2024

La scadenza Misure per migliorare la rapidità decisionale nell'aggiudicazione degli appalti da parte delle stazioni appaltanti ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.