Investimento
Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero (grandi apparecchiature)
In corso
3 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Dotazione strutturale di almeno 3.500 posti letto di terapia intensiva (passando da un numero di 5.179 in pre-emergenza a 8.679, con un incremento del 70% della disponibilità) e 4.200 posti letto di terapia semi-intensiva con apparecchiatura di ausilio alla ventilazione (con un aumento di circa il 70% di tali posti letto prepandemia).
L’obiettivo del rafforzamento strutturale degli ospedali nel SSN è stato già avviato dal decreto Rilancio (art. 2 del D.L. 34/2020, L.77/2020) ad inizio pandemia, con il finanziamento di un incremento di posti-letto di terapia intensiva e subintensiva pari a 1.467 milioni di euro per il 2020.
Finanziamento riqualificazione di 4.225 posti letto di area semi-intensiva, con relativa dotazione impiantistica idonea a supportare le apparecchiature di ausilio alla ventilazione, mediante adeguamento e ristrutturazione di unità di area medica, prevedendo che tali postazioni siano fruibili sia in regime ordinario, sia in regime di trattamento infettivologico ad alta intensità di cure.
False
Organizzazione responsabile: |
MINISTERO DELLA SALUTE |
---|---|
Tema: | Salute |
Sottotema: | Ammodernamento tecnologico |
Fa parte della misura
Importo: 4.05 Mld di €
Prossima scadenza: 4° trimestre 2024
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 16.29 | 20.54 |
22 | 50.0 | 50.0 |
23 | 53.67 | 50.0 |
24 | 57.34 | |
25 | 79.89 | |
26 | 100.0 |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
50,00% |
53,12% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 8.5 | 4.25 |
2021 | T4 | 17.0 | 21.25 |
2022 | T1 | 25.5 | 21.25 |
2022 | T2 | 34.0 | 34.0 |
2022 | T3 | 42.0 | 34.0 |
2022 | T4 | 50.0 | 50.0 |
2023 | T1 | 53.12 | 50.0 |
2023 | T2 | 56.25 | |
2023 | T3 | 59.38 | |
2023 | T4 | 62.5 | |
2024 | T1 | 65.62 | |
2024 | T2 | 68.75 | |
2024 | T3 | 71.88 | |
2024 | T4 | 75.0 | |
2025 | T1 | 79.17 | |
2025 | T2 | 83.33 | |
2025 | T3 | 87.5 | |
2025 | T4 | 91.67 | |
2026 | T1 | 95.83 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR (Prestito)
Fondo complementare
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Approvazione del Contratto istituzionale di sviluppo
Scadenza europea MilestonePubblicazione delle gare d'appalto e conclusione dei contratti con i fornitori di servizi per il lancio e la realizzazione del rinnovo delle grandi attrezzature
MilestoneAggiudicazione di tutti gli appalti pubblici
Scadenza europea MilestoneMisure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 16.29 | 20.54 |
22 | 50.0 | 50.0 |
23 | 53.67 | 50.0 |
24 | 57.34 | |
25 | 79.89 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 10.0 |
22 | 43.33 | 40.0 |
23 | 50.0 | 40.0 |
24 | 83.33 | |
25 | 90.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 5.0 | 5.0 |
22 | 39.0 | 35.0 |
23 | 44.33 | 35.0 |
24 | 49.67 | |
25 | 55.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 5.0 | 5.0 |
22 | 39.0 | 35.0 |
23 | 44.33 | 35.0 |
24 | 49.67 | |
25 | 55.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 5.0 | 5.0 |
22 | 39.0 | 35.0 |
23 | 44.33 | 35.0 |
24 | 49.67 | |
25 | 55.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 16.0 | 20.25 |
22 | 50.0 | 50.0 |
23 | 50.0 | 50.0 |
24 | 50.0 | |
25 | 75.0 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Pubblicazione delle gare d'appalto e conclusione dei contratti con i fornitori di servizi per il lancio e la realizzazione del rinnovo delle grandi attrezzature ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Approvazione del Contratto istituzionale di sviluppo ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.
La scadenza Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.