Investimento
Infrastrutture e mobilità
In ritardo
4 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
La sottomisura mira a rafforzare il tessuto infrastrutturale delle reti stradali della viabilità che collega i borghi, le potenzialità e la qualità della mobilità, in particolare quella relativa al trasporto pubblico locale, mediante nuove e più specifiche modalità di fruizione (bus a chiamata, servizi ritagliati per le specifiche esigenze di una popolazione residente in maniera diffusa sul territorio e poco concentrata nei centri urbani).
Vi è, inoltre, la realizzazione di sistemi innovativi per implementare il TPL anche mediante l’utilizzo di mezzi con combustibile ad idrogeno, di cui si intendono realizzare dei punti di produzione a servizio del trasporto ferroviario locale, ma che produrranno risorse energetiche anche per altri usi produttivi e che potranno fungere da volano attrattivo per una pluralità di imprese e servizi.
Si intende, inoltre, aumentare l'attrattività e la varietà di offerta della mobilità locale (anche attraverso sistemi di localizzazione, prenotazione e chiamate digitali), del trasporto condiviso e della bicicletta.
Le infrastrutture e l’intermodalità tra i diversi tipi di trasporto (hub per connessioni tra percorsi veloci/ lenti) saranno rafforzate mediante il potenziamento del trasporto pubblico urbano ed extraurbano e della rete viaria, con particolare attenzione, come detto, alla viabilità minore, nonché al sistema infrastrutturale di accesso alle aree del cratere.
Saranno, infatti, finanziati interventi sulla rete stradale secondaria, oltre ad altri interventi specifici per alcuni lotti della viabilità statale già censiti ed individuati, e studi di fattibilità e progettazioni, limitatamente a procedimenti già avviati ed inseriti nel Contratto di Programma Anas.
Organizzazione responsabile: |
Commissario Straordinario del Governo per ricostruzione sisma 24 Agosto 2016 |
---|---|
Tema: | Infrastrutture |
Territori: | Umbria Lazio Abruzzo Marche |
Fa parte della misura
Importo: 1.08 Mld di €
Prossima scadenza: 4° trimestre 2023
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 10.0 | 12.5 |
22 | 50.0 | 35.0 |
23 | 62.0 | 35.0 |
24 | 87.0 | |
25 | 97.4 | |
26 | 100.0 |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
35,00% |
53,00% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 2.5 | 0.0 |
2021 | T3 | 5.0 | 5.0 |
2021 | T4 | 10.0 | 12.5 |
2022 | T1 | 15.0 | 12.5 |
2022 | T2 | 20.0 | 20.0 |
2022 | T3 | 35.0 | 27.5 |
2022 | T4 | 50.0 | 35.0 |
2023 | T1 | 53.0 | 35.0 |
2023 | T2 | 56.0 | |
2023 | T3 | 59.0 | |
2023 | T4 | 62.0 | |
2024 | T1 | 68.25 | |
2024 | T2 | 74.5 | |
2024 | T3 | 80.75 | |
2024 | T4 | 87.0 | |
2025 | T1 | 89.6 | |
2025 | T2 | 92.2 | |
2025 | T3 | 94.8 | |
2025 | T4 | 97.4 | |
2026 | T1 | 100.0 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Territori
La distribuzione della misura sul territorio.
DEN_UTS | COD_PROV | N° di misure | evidenzia |
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste | 007 | 0 | |
Lecco | 097 | 0 | |
Macerata | 043 | 1 | |
Modena | 036 | 0 | |
Nuoro | 091 | 0 | |
Pavia | 018 | 0 | |
Pescara | 068 | 1 | |
Ravenna | 039 | 0 | |
Salerno | 065 | 0 | |
Bolzano/Bozen | 021 | 0 | |
Vibo Valentia | 102 | 0 | |
Pordenone | 093 | 0 | |
Siracusa | 089 | 0 | |
Teramo | 067 | 1 | |
Treviso | 026 | 0 | |
Agrigento | 084 | 0 | |
Alessandria | 006 | 0 | |
Ancona | 042 | 1 | |
Arezzo | 051 | 0 | |
Ascoli Piceno | 044 | 1 | |
Asti | 005 | 0 | |
Avellino | 064 | 0 | |
Barletta-Andria-Trani | 110 | 0 | |
Belluno | 025 | 0 | |
Benevento | 062 | 0 | |
Bergamo | 016 | 0 | |
Biella | 096 | 0 | |
Brescia | 017 | 0 | |
Brindisi | 074 | 0 | |
Campobasso | 070 | 0 | |
Caserta | 061 | 0 | |
Catanzaro | 079 | 0 | |
Chieti | 069 | 1 | |
Cosenza | 078 | 0 | |
Cremona | 019 | 0 | |
Crotone | 101 | 0 | |
Enna | 086 | 0 | |
Fermo | 109 | 1 | |
Ferrara | 038 | 0 | |
Forlì-Cesena | 040 | 0 | |
Frosinone | 060 | 1 | |
Grosseto | 053 | 0 | |
Imperia | 008 | 0 | |
Isernia | 094 | 0 | |
La Spezia | 011 | 0 | |
Latina | 059 | 1 | |
Lecce | 075 | 0 | |
Livorno | 049 | 0 | |
Lodi | 098 | 0 | |
Lucca | 046 | 0 | |
Mantova | 020 | 0 | |
Massa-Carrara | 045 | 0 | |
Matera | 077 | 0 | |
Monza e della Brianza | 108 | 0 | |
Novara | 003 | 0 | |
Oristano | 095 | 0 | |
Padova | 028 | 0 | |
Parma | 034 | 0 | |
Perugia | 054 | 1 | |
Pesaro e Urbino | 041 | 1 | |
Piacenza | 033 | 0 | |
Pisa | 050 | 0 | |
Pistoia | 047 | 0 | |
Potenza | 076 | 0 | |
Prato | 100 | 0 | |
Ragusa | 088 | 0 | |
Reggio nell'Emilia | 035 | 0 | |
Rieti | 057 | 1 | |
Rimini | 099 | 0 | |
Rovigo | 029 | 0 | |
Sassari | 090 | 0 | |
Savona | 009 | 0 | |
Siena | 052 | 0 | |
Sondrio | 014 | 0 | |
Sud Sardegna | 111 | 0 | |
Taranto | 073 | 0 | |
Terni | 055 | 1 | |
Trapani | 081 | 0 | |
Trento | 022 | 0 | |
Trieste | 032 | 0 | |
Udine | 030 | 0 | |
Varese | 012 | 0 | |
Verbano-Cusio-Ossola | 103 | 0 | |
Vercelli | 002 | 0 | |
Verona | 023 | 0 | |
Vicenza | 024 | 0 | |
Viterbo | 056 | 1 | |
Caltanissetta | 085 | 0 | |
Como | 013 | 0 | |
Cuneo | 004 | 0 | |
Foggia | 071 | 0 | |
Gorizia | 031 | 0 | |
L'Aquila | 066 | 1 | |
Cagliari | 292 | 0 | |
Catania | 287 | 0 | |
Firenze | 248 | 0 | |
Messina | 283 | 0 | |
Milano | 215 | 0 | |
Napoli | 263 | 0 | |
Reggio di Calabria | 280 | 0 | |
Roma | 258 | 1 | |
Venezia | 227 | 0 | |
Bologna | 237 | 0 | |
Genova | 210 | 0 | |
Palermo | 282 | 0 | |
Torino | 201 | 0 | |
Bari | 272 | 0 |
Risorse complessive
totali
PNRR
Fondo complementare
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Adozione provvedimento
MilestoneIndividuazione degli interventi da parte della Cabina di coordinamento
MilestoneMisure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 6.0 | 6.19 |
22 | 40.27 | 20.38 |
23 | 59.06 | 20.38 |
24 | 74.14 | |
25 | 95.03 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 25.0 | 0.0 |
24 | 66.67 | |
25 | 88.89 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 46.67 | 0.0 |
24 | 85.0 | |
25 | 95.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 21.25 | 10.62 |
22 | 53.28 | 42.5 |
23 | 67.66 | 42.5 |
24 | 82.03 | |
25 | 96.41 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 40.0 | 42.5 |
22 | 55.5 | 50.0 |
23 | 66.5 | 50.0 |
24 | 79.0 | |
25 | 93.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 12.5 |
22 | 53.34 | 50.0 |
23 | 60.02 | 50.0 |
24 | 66.7 | |
25 | 88.9 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 25.0 | 12.5 |
23 | 61.54 | 12.5 |
24 | 76.92 | |
25 | 92.31 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 52.67 | 0.0 |
24 | 58.0 | |
25 | 86.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 25.0 | 0.0 |
24 | 66.67 | |
25 | 88.89 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Pubblicazione dei bandi di gara ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Pubblicazione dei bandi di gara ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Approvazione della progettazione ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.
La scadenza Approvazione della progettazione ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.