Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
20/05/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 31 marzo 2025.
Condividi su
Riforma

Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie

In ritardo

12  utenti stanno monitorando questa misura

Descrizione

In materia di tempi di pagamento della Pubblica amministrazione, si evidenzia che la normativa nazionale vigente già stabilisce i termini di 30 o 60 giorni previsti dalla Direttiva 2011/7/UE a cui le Pubbliche Amministrazioni si devono attenere. Negli ultimi anni, l’Italia ha posto in essere numerosi interventi, a carattere normativo, amministrativo e strutturale (concessioni di liquidità per il pagamento dei debiti pregressi, misure di garanzia del rispetto dei tempi di pagamento, creazione di sistemi informativi di monitoraggio), volti a favorire la riduzione dei tempi di pagamento dei debiti commerciali. Per effetto di tali interventi, si è registrata una continua e sistematica riduzione dei tempi medi di ritardo, per i diversi comparti delle PA, seppure con dinamiche e livelli significativamente differenziati.

Al fine di migliorare ulteriormente e di realizzare pienamente gli obiettivi di riduzione dei tempi di pagamento, si procederà ad implementare l’attività di monitoraggio già in corso, attraverso la definizione di appositi indicatori desunti dalla base dati del sistema informativo della Piattaforma per i crediti commerciali (PCC) gestito dal Ministero dell’economia e delle finanze. Tale attività di implementazione degli indicatori di monitoraggio sarà realizzata entro il quarto trimestre 2021

Contestualmente, si provvederà a rafforzare l’attività di sensibilizzazione nei confronti delle pubbliche amministrazioni per il miglioramento dei processi necessario ad accelerare le procedure di pagamento.

Infine, la disponibilità del Sistema Enterprise Resource Planning “InIT”, prevista a regime per il primo trimestre 2023, consentirà alla pubblica amministrazione la gestione integrata dei processi contabili che, attraverso l’uso di una tecnologia all'avanguardia, prevede la piena integrazione delle fasi e dei dati, dall'impegno contabile, all'ordine di pagamento, alla materiale erogazione delle risorse, abbreviando in tal modo anche i tempi di esecuzione delle fasi amministrative propedeutiche ai pagamenti i cui tempi complessivi risulteranno ulteriormente ridotti.

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Percentuale di completamento
Effettiva oggi Prevista alla fine di questo trimestre
32,50%
60,00%
Anno Trimestre Previsto Effettivo
2020 T1 0.0 0.0
2020 T2 0.0 0.0
2020 T3 0.0 0.0
2020 T4 0.0 0.0
2021 T1 0.0 0.0
2021 T2 0.0 0.0
2021 T3 0.0 0.0
2021 T4 0.0 2.5
2022 T1 0.0 2.5
2022 T2 0.0 2.5
2022 T3 0.0 2.5
2022 T4 5.0 2.5
2023 T1 10.0 2.5
2023 T2 12.5 20.0
2023 T3 15.0 20.0
2023 T4 17.5 20.0
2024 T1 20.0 20.0
2024 T2 20.0 20.0
2024 T3 20.0 27.5
2024 T4 20.0 30.0
2025 T1 60.0 30.0
2025 T2 60.0 32.5
2025 T3 60.0
2025 T4 60.0
2026 T1 100.0
2026 T2 100.0
2026 T3 100.0
2026 T4 100.0

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2023
2024
2025

Riduzione del numero medio di giorni necessari alle pubbliche amministrazioni centrali per erogare i pagamenti agli operatori economici

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Riduzione del numero medio di giorni necessari alle pubbliche amministrazioni regionali per erogare i pagamenti agli operatori economici

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Riduzione del numero medio di giorni necessari alle pubbliche amministrazioni locali per erogare i pagamenti agli operatori economici

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Riduzione del numero medio di giorni necessari alle autorità sanitarie pubbliche per erogare i pagamenti agli operatori economici.

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Riduzione del numero medio di giorni di ritardo necessari alle pubbliche amministrazioni centrali per erogare i pagamenti agli operatori economici

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Riduzione del numero medio di giorni di ritardo necessari alle pubbliche amministrazioni regionali per erogare i pagamenti agli operatori economici

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Riduzione del numero medio di giorni di ritardo necessari alle pubbliche amministrazioni locali per erogare i pagamenti agli operatori economici

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Riduzione del numero medio di giorni di ritardo necessari alle autorità sanitarie pubbliche per erogare i pagamenti agli operatori economici

Scadenza europea Target
Target
1° trimestre

Esecuzione dei pagamenti nel sistema InIT e misure orizzontali per ridurre i tempi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni agli operatori economici

Scadenza europea Milestone
Milestone
4° trimestre

Adozione della relazione finale di audit del piano di audit

Scadenza europea Milestone
Milestone
4° trimestre
2026

Misure collegate per

Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 100.0 100.0
22 100.0 100.0
23 100.0 100.0
24 100.0 100.0
25 100.0 100.0
26 100.0
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 60.0 60.0
22 71.43 60.0
23 82.86 60.0
24 94.29 60.0
25 100.0 70.0
26 100.0
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 60.0 45.0
22 68.89 60.0
23 77.78 60.0
24 86.67 60.0
25 95.56 60.0
26 100.0
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
20456044.22 139000000.00

Cosa succede

02/04/2025

La scadenza Riduzione del numero medio di giorni necessari alle pubbliche amministrazioni centrali per erogare i pagamenti agli operatori economici ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2025.

02/04/2025

La scadenza Riduzione del numero medio di giorni di ritardo necessari alle pubbliche amministrazioni centrali per erogare i pagamenti agli operatori economici ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2025.

31/12/2024

La scadenza Provvedimenti legislativi e azioni specifiche per ridurre i tempi dei pagamenti a livello centrale/locale ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2024.

12/12/2024

La scadenza Aumento delle risorse umane che si occupano di ritardi di pagamento ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.