Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Investimento

Competenze: Competenze e capacità amministrativa

In corso

12  utenti stanno monitorando questa misura
6
Progetti totali

Descrizione

Il rafforzamento della capacità amministrativa è completato da investimenti dedicati al rafforzamento delle competenze del personale della PA, agendo su tre aree di azioni complementari e sinergiche. In primo luogo, è messa a disposizione un’ampia offerta di corsi online per il reskilling e l’upskilling del capitale umano (MOOC, i.e. Massive Open Online Courses). L’impiego di MOOC rappresenta un approccio innovativo e scalabile che consentirà di raggiungere un’ampia platea di beneficiari. Questi corsi saranno incentrati sulle priorità del PNRR (trasformazione digitale, transizione green, innovazione sociale) e sulle competenze manageriali necessarie per una pubblica amministrazione moderna ed efficace. Ne saranno attivati non meno di 100. I corsi rappresenteranno un patrimonio di contenuti per il training utilizzabili per molti anni a venire a fronte di uno sforzo di manutenzione relativamente contenuto. Saranno ingaggiati i migliori partner per lo sviluppo di questi corsi (ad es. la SNA) con cui verranno sviluppati anche meccanismi ad hoc di valutazione dell’impatto dei programmi di apprendimento.

Inoltre, sono introdotte “comunità di competenze” (Community of Practice) per sviluppare e contaminare best practice all’interno della PA (ad esempio, manager della trasformazione digitale o della transizione green). L’ambizione è di attivare circa 20 di queste community tematiche (ad es. su human capital, digital transformation, green transformation, ecc.), trasversali alle amministrazioni. I manager coinvolti (circa 100- 150 per ogni community) saranno supportati nell’implementare progetti innovativi all’interno delle proprie amministrazioni.

A tali azioni si aggiunge inoltre la possibilità data alle principali amministrazioni di usufruire di voucher formativi per completare il retraining del personale alla luce delle nuove esigenze organizzative e funzionali. Infine, anche grazie al co-finanziamento dei Fondi Strutturali 2021-2027, sono supportate una serie di amministrazioni di medie/piccole dimensioni (target di 480 amministrazioni locali) con progetti dedicati di change management volti al rafforzamento e/o alla trasformazione del loro modello operativo, per far fronte alle nuove sfide di remote working, semplificazione e digitalizzazione delle procedure e allo stesso tempo di formazione delle competenze innovative.

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
15045248.57 489900000.00
Anno Trimestre Previsto Effettivo
2024 t3 1.72
2024 t4 3.07
2025 t1
2025 t2
2025 t3
2025 t4
2026 t1
2026 t2
2026 t3
2026 t4

Risorse complessive

489,90
Mln di €

totali

489,90
Mln di €

PNRR (Sovvenzione)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Anno Sovvenzioni Prestiti Fondo complementare
2021 29900000.00 0 0
2022 85000000.00 0 0
2023 110000000.00 0 0
2024 110000000.00 0 0
2025 100000000.00 0 0
2026 55000000.00 0 0

Sotto misure

Riforme Investimenti
Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro

Importo: 350.90 Mln di €

Prossima scadenza: 2° trimestre 2026

N° Progetti: 3

In corso
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
25959.02 350900000.00
Investimenti in istruzione e formazione

Importo: 139 Mln di €

Prossima scadenza: 2° trimestre 2026

N° Progetti: 3

Da avviare
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
15019289.55 139000000.00

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2022
2023
2024
2026

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 52.0 48.0
22 75.0 71.25
23 92.0 88.25
24 96.0 92.25
25 98.5 92.5
26 100.0
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
8086315.75 9000000.00
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 0.0 0.0
22 0.0 0.0
23 50.0 0.0
24 100.0 100.0
25 100.0 100.0
26 100.0
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 62.5 56.25
22 87.5 75.0
23 100.0 100.0
24 100.0 100.0
25 100.0 100.0
26 100.0
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 60.0 60.0
22 71.43 60.0
23 82.86 60.0
24 94.29 60.0
25 100.0 60.0
26 100.0
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
15019289.55 139000000.00

Cosa succede