Investimento
Elettrificazione delle banchine (Cold ironing)
In corso
13 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Il progetto si pone l’obiettivo di elettrificare le banchine al fine di ridurre la dipendenza dal petrolio e diminuire l'impatto ambientale nel settore dei trasporti, in linea con la Direttiva 2014/94/UE (Direttiva DAFI) che richiede la realizzazione di una rete di fornitura di energia elettrica lungo le coste con l'obiettivo di completarla entro il 31 dicembre 2025. L'investimento proposto, in linea con gli obiettivi nazionali di decarbonizzazione stabiliti nel PNIEC in termini di efficienza energetica nei trasporti, si concentrerebbe in prevalenza sui porti appartenenti alla rete TEN-T. Esso consiste nella realizzazione di una rete di sistemi per la fornitura di energia elettrica dalla riva alle navi durante la fase di ormeggio, in modo da ridurre al minimo l'utilizzo dei motori ausiliari di bordo per l'autoproduzione dell'energia elettrica necessaria, riducendo sensibilmente emissioni di CO2, ossidi di azoto e polveri sottili, nonché l'impatto acustico.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti |
---|---|
Tema: | Infrastrutture |
Sottotema: | Logistica |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
10,00% |
16,67% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 2.5 | 0.0 |
2021 | T4 | 5.0 | 5.0 |
2022 | T1 | 10.0 | 10.0 |
2022 | T2 | 11.67 | 10.0 |
2022 | T3 | 13.33 | 10.0 |
2022 | T4 | 15.0 | 10.0 |
2023 | T1 | 16.67 | 10.0 |
2023 | T2 | 18.33 | |
2023 | T3 | 20.0 | |
2023 | T4 | 35.0 | |
2024 | T1 | 50.0 | |
2024 | T2 | 55.56 | |
2024 | T3 | 61.11 | |
2024 | T4 | 66.67 | |
2025 | T1 | 72.22 | |
2025 | T2 | 77.78 | |
2025 | T3 | 83.33 | |
2025 | T4 | 88.89 | |
2026 | T1 | 94.44 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Anno | Sovvenzioni | Prestiti | Fondo complementare |
---|---|---|---|
2021 | 0 | 0 | 80000000.00 |
2022 | 0 | 0 | 150000000.00 |
2023 | 0 | 0 | 160000000.00 |
2024 | 0 | 0 | 140000000.00 |
2025 | 0 | 0 | 160000000.00 |
2026 | 0 | 0 | 10000000.00 |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 50.0 | 50.0 |
23 | 64.29 | 50.0 |
24 | 78.57 | |
25 | 92.86 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 6.0 | 6.19 |
22 | 40.27 | 20.38 |
23 | 59.06 | 20.38 |
24 | 74.14 | |
25 | 95.03 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 0.0 | 0.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 5.0 | 7.5 |
22 | 34.0 | 10.0 |
23 | 58.33 | 10.0 |
24 | 75.0 | |
25 | 94.8 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 15.0 | 15.0 |
22 | 52.67 | 31.25 |
23 | 58.0 | 31.25 |
24 | 74.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Trasferimento risorse a soggetti attuatori ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2022.
La scadenza Accordi procedimentali ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2021.