Riforma
Riforma del mercato del lavoro della PA
In corso
5 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
La riforma è diretta prevalentemente ad allineare conoscenze e capacità organizzative alle nuove esigenze del mondo del lavoro, nonché a rimuovere alcuni impedimenti normativi alla mobilità dei dipendenti pubblici, per favorire percorsi di carriera anche tra diverse amministrazioni.
False
Organizzazione responsabile: |
Dipartimento della Funzione Pubblica |
---|---|
Tema: | Pubblica amministrazione |
Sottotema: | Personale |
Priorità indiretta: | Parità di genere Tasso di mancata partecipazione femminile al lavoro |
Fa parte della misura
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 20.0 |
22 | 90.0 | 80.0 |
23 | 100.0 | 80.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
80,00% |
95,00% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T4 | 0.0 | 20.0 |
2022 | T1 | 40.0 | 20.0 |
2022 | T2 | 80.0 | 80.0 |
2022 | T3 | 85.0 | 80.0 |
2022 | T4 | 90.0 | 80.0 |
2023 | T1 | 95.0 | 80.0 |
2023 | T2 | 100.0 | |
2023 | T3 | 100.0 | |
2023 | T4 | 100.0 | |
2024 | T1 | 100.0 | |
2024 | T2 | 100.0 | |
2024 | T3 | 100.0 | |
2024 | T4 | 100.0 | |
2025 | T1 | 100.0 | |
2025 | T2 | 100.0 | |
2025 | T3 | 100.0 | |
2025 | T4 | 100.0 | |
2026 | T1 | 100.0 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR (Sovvenzione)
Fondo complementare
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 71.63 | 0.0 |
24 | 71.63 | |
25 | 71.63 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 0.0 | 0.0 |
24 | 0.0 | |
25 | 0.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 25.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 20.0 |
22 | 90.0 | 80.0 |
23 | 100.0 | 80.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Entrata in vigore della legislazione attuativa per la riforma del pubblico impiego ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.